Fabrizio Caleffi, presidente della giuria del Premio Ruzzante, membro della giuria del Premio Hystrio - scritture di scena, dalla Fondazione alla proclamazione dei vincitori al Teatro Elfo Puccini di Milano.
Premio Ruzzante IV EDIZIONE
“Uno straordinario teatrante della mia terra, poco conosciuto... anche in Italia. Ma che è senz'altro il più grande autore di teatro che l'Europa abbia avuto nel Rinascimento prima ancora dell'avvento di Shakespeare. Sto parlando di Ruzzante Beolco, il mio più grande maestro... “
Dario Fo,
discorso di Stoccolma per il conferimento
del premio Nobel per la Letteratura
Allo scopo di promuovere la rappresentazione del presente che si esprime nella lingua e con i linguaggi contemporanei Milorker Milano/New York , in collaborazione con ECA, EuroAmericanComedyAcademy (NTV medìa partner) , bandisce il Premio Ruzzante per Autori di Teatro, registi e interpreti. Le precedenti edizioni hanno laureato 5 autori.
La presente edizione, denominata Premio Ruzzante Nonsoloteatro , prevede le sezioni:
- commedia,
- atto unico,
- monologo,
- new media project.
La partecipazione è aperta a tutti gli autori senza limiti di età o nazionalità. Si partecipa con un copione (commedia in più atti, atto unico, monologo) e/o il soggetto di un web serial, un corto o un lungometraggio.
Gli autori concorrono ai Premi Ruzzante 2020 per Miglior Commedia, Miglior Atto Unico, Miglior Monologo Maschile, Miglior Monologo Femminile, Best Play, Best Abstract.
BANDO COMPLETO PREMIO RUZZANTE 2020, che potete scaricare, al sito http://www.premioruzzante.it
Scadenza: 31 gennaio 2020
Per partecipare: inviare ESCLUSIVAMENTE VIA EMAIL a:
sezioni:
a) commedia testo in 2 o più atti preceduto da sinossi (max 30 righe) unitamente ai recapiti, al curriculum, all'accettazione delle modalità del premio e alla certificazione dell'avvenuta iscrizione , consistente in un contributo di segreteria di 35,00 eu (trentacinque);
b) atto unico testo in 1 atto di durata non superiore ai 30' preceduto da sinossi (max 30 righe) unitamente ai recapiti, al curriculum, all'accettazione delle modalità del premio e alla certificazione dell'avvenuta iscrizione , consistente in un contributo di segreteria di 25,00 eu (venticinque;
c) monologo di durata non superiore ai 15' preceduto da sinossi (max 30 righe) unitamente ai recapiti, al curriculum, all'accettazione delle modalità del premio e alla certificazione dell'avvenuta iscrizione , consistente in un contributo di segreteria di 15,00 eu (quindici);
d)new media soggetto in max 3pgg dell'abstract di una web serie, un corto o un lungometraggio, unitamente ai recapiti, al curriculum, all'accettazione delle modalità del premio e alla certificazione dell'avvenuta iscrizione , consistente in un contributo di segreteria di 5,00 eu (cinque) ;
è prevista la partecipazione cumulativa a tutte le sezioni al contributo complessivo del 50% del totale, pari a 40 eu (quaranta)
entro e non oltre il 31/1/2020
tramite Bonifico a c/c intestato a Fabrizio Caleffi, causale “premi Ruzzante 2020”,
codice iban IT 74 F 02008 50581000103277361
oppure PayPal: tivubene@gmail.com